Beausiness, la community che aiuta i parrucchieri a diventare imprenditori

di Alessandro Dattilo
cover-Beausiness-iStock-PeopleImages

Gualtiero Lasala, manager di Beausiness: «Per affrontare i cambiamenti radicali nel mondo dell’Hair&Beauty, occorre ripensare il proprio ruolo, il modello di business e in certi casi l’assetto societario. Oltre alla community Beausiness – che fornisce strumenti e conoscenze per trovare partner, consulenti e investitori – abbiamo in programma a metà giugno 2023 un Forum a Bologna con ospiti d’eccezione, che racconteranno il loro percorso e daranno consigli per i modelli di business. Sarà anche una grande occasione per poter fare networking e valutare al meglio la fattibilità delle proprie idee imprenditoriali».

 

Gualtiero Lasala, sei il community manager di Beausiness. Cosa vi ha spinti a crearla?

Il mondo dell’Hair&Beauty è in forte evoluzione. Molti parrucchieri sono ormai consapevoli che devono evolversi sempre di più in Imprenditori della Bellezza. Ciò non significa soltanto “fare capelli” o “fare marketing”, è proprio l’approccio al salone in quanto impresa che deve cambiare.

Negli Stati Uniti la maggioranza dei saloni è gestita in modo imprenditoriale, mentre in Italia la quasi totalità dei saloni è gestita dal parrucchiere che ne è titolare.

Intendiamoci, non c’è proprio niente di sbagliato in questo: ma occorre capire che sarà utile da un lato continuare a essere artigiani e dall’altro diventare ogni giorno di più imprenditori: Imprenditori della Bellezza.

Quando si dice che «i parrucchieri stanno andando incontro a una rivoluzione», che significa in breve?

Significa che tutti i lavori di questo mondo stanno cambiando, viste le novità che sono in atto in questo momento e che verranno nei prossimi anni, dall’intelligenza artificiale in poi. Come tutti, anche il parrucchiere dovrà essere preparato a cambiamenti radicali: spesso servirà ripensare il proprio ruolo, il proprio modello di business, addirittura l’assetto societario.

gianni-barbus-progetto

Siamo consapevoli che molti parrucchieri trascurano o rifiutano la trasformazione che è già in atto. Proprio per questo con Beausiness contiamo di renderli consapevoli che, per i più attenti e ambiziosi di loro, questa evoluzione può rivelarsi una grande opportunità.

Ma un parrucchiere non dovrebbe concentrarsi soprattutto sul fare capelli e fare marketing per portare nuova clientela in salone?

Questo va assolutamente fatto, e va fatto sempre meglio. Poi serve spingersi oltre, chiedendosi quali altre opportunità si possono creare, o cogliere. Ci sono parrucchieri bravissimi che hanno solo bisogno di un “manager” che ne esalti la bravura. Altri che possono guadagnare “esportando” il loro metodo di lavoro, vuoi attraverso la formazione, vuoi attraverso la duplicazione dei saloni. Poi esistono parrucchieri che possono reinventare il concetto di e-commerce, creare progetti in partnership, ragionare sul rapporto fra attività e prodotti… Un mondo di opzioni che Beausiness renderà loro accessibile.

Come scegli di descrivere Beausiness a chi sta leggendo questa intervista?

Beausiness è la prima e ad oggi l’unica Community dell’Hair&Beauty business. Il suo compito primario è creare consapevolezza, creare partnership, creare opportunità. La Community supporta l’evoluzione da parrucchieri a Imprenditori della Bellezza agevolando il confronto con quegli imprenditori che possono ispirare i parrucchieri nell’evoluzione del loro business.

beausiness-community

Beausiness punta soprattutto a far incontrare i parrucchieri che hanno un talento speciale, o un progetto di valore, con chi ha intenzione di investire nell’Hair&Beauty: e gli investitori saranno a loro volta beneficiari della Community, perché essa farà da garante, oltre che da promotrice di tanti nuovi, promettenti progetti.

Quindi da un lato farete incontrare chi ha buone idee con chi ha i soldi per realizzarle, e insieme allenerete la mentalità imprenditoriale dei parrucchieri. In questo secondo aspetto, cosa avete intenzione di proporre?

Abbiamo ideato tre diverse forme di adesione alla Community, proprio per consentire a ciascun parrucchiere di trovare la propria dimensione ideale. I parrucchieri iscritti potranno accedere a svariate opzioni, per esempio ad interviste esclusive, casi studio, approfondimenti su progetti di successo, ed anche una preziosa consulenza personalizzata: si chiama Beausiness BOOM, e attraverso un esclusivo modello proprietario, creato in Beausiness, ogni iscritto potrà subito scoprire come esprimere il meglio del proprio potenziale, grazie alla Community. Molti parrucchieri sottovalutano o ignorano quante opportunità perdono: gli iscritti a Beausiness smetteranno di sprecarle.

È giusto sottolineare che di interviste e casi studio è pieno il web…

Osservazione lecita. Ecco perché Beausiness si spingerà sempre a chiedere ad ogni ospite di rivolgersi espressamente ai parrucchieri. In Beausiness, ogni contributo è calibrato con grande attenzione esclusivamente all’Hair&Beauty: si tratta di un vantaggio incredibilmente importante per i parrucchieri iscritti, che potranno effettivamente scoprire come beneficiare dei suggerimenti ricevuti da chi ha fatto o sta facendo molto bene con i propri business.

gualtiero-lasala-brandbusters

Gualtiero Lasala – Community manager di Beausiness

Vuoi fare qualche nome?

Volentieri. Ci sono interviste esclusive con personaggi di spicco nel mondo del business, anche al di fuori dell’Hair&Beauty. Si trovano infatti le parole di Oscar Farinetti (fondatore di Eataly), Roberto Pissimiglia (direttore di Estetica Magazine) e Tommaso Baldissera (CEO di CrowdFundMe). Questi sono solo alcuni nomi per spiegare la filosofia di Beausiness: far parlare menti illuminate che hanno sviluppato il proprio business e sono in grado di dare input decisivi.

Quali domande deve porsi ogni parrucchiere, per comprendere cosa può fare Beausiness per loro?

Provo a fare qualche esempio:

  • Chi può essere interessato a investire sul mio salone o ad aprirne altri uguali al mio?
  • Dove posso incontrare chi può valutare o finanziare un mio progetto?
  • Dove trovo un progetto di partnership che mi offra nuove opportunità di guadagno?
  • Dove posso trovare un consulente capace di guidarmi nel fare collaborazioni o società?
  • Dove trovo colleghi, imprenditori e idee pronti a ispirare la mia mentalità imprenditoriale?

Credo che Beausiness sia la migliore risposta a queste come a tante altre.

L’impresa che ha costituito Beausiness è BrandBusters. Da dove è nata l’idea di questa scelta?

BrandBusters è specialista in partnership per l’Hair&Beauty. Sono già svariati i progetti che sta curando sul territorio italiano, per esempio il brand Relisir e il brand Barbus, per non parlare di innovativi progetti di formazione, di un nuovo network riferito a barbieri e barbers, e anche una nuova forma di collaborazione fra saloni, unica nel suo genere.

relisir-trivelloni-primo-piano

Relisir – Roberta Trivelloni

Per sua natura, quindi, BrandBusters ha scelto di investire su una Community che farà da fucina per tanti ambiziosi progetti, progetti che spesso sarà BrandBusters stessa a ottimizzare e proporre. Con BrandBusters creiamo le condizioni per fare di ogni Imprenditore della Bellezza la migliore espressione di sé nel Business.

Oltre che Community, Beausiness è anche un Forum: di che si tratta?

L’intento è di agevolare l’incontro, la condivisione, il networking. Per riuscirci era doveroso pianificare un incontro periodico, dove persone, progetti e idee potessero diventare un tutt’uno. Così è nata l’idea di Beausiness Forum. La prima edizione di sempre si terrà domenica 11 e lunedì 12 giugno 2023 presso lo Zanhotel Centergross di Bologna, con diversi ospiti presenti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BrandBusters (@brandbusters.it)

Sarà una grande opportunità, per coloro che hanno acquistato il pass, di avere di fronte ospiti d’eccezione, che racconteranno il loro percorso e daranno consigli per i modelli di business. Sarà anche una grande occasione per poter fare networking e valutare al meglio la fattibilità delle proprie idee imprenditoriali.

Per concludere, perché un parrucchiere deve iscriversi a Beausiness?

Potrei risponderti con due domande che ogni parrucchiere dovrebbe farsi:

  • Esiste un luogo dove mi spiegano come fare più profitti, SENZA dovere PER FORZA lavorare di più in Salone?
  • Dove posso allenare la mia Mentalità Imprenditoriale e insieme accrescere la qualità delle mie Relazioni Professionali?

I parrucchieri ambiziosi devono incontrare investitori seri e colleghi capaci. Ai parrucchieri serviva un posto un posto dove spingersi oltre il fare capelli, oltre il conquistare e fidelizzare i clienti, oltre il lavorare “in” salone. Un posto dove incontrarsi per allenare la loro mentalità imprenditoriale, confrontarsi e conversare, fare business insieme. Adesso, se vogliono, ce l’hanno: è una Community, si chiama Beausiness.

community-brandbusters-istock-PeopleImages

 

Alessandro Dattilo

Photo cover: iStock / PeopleImages

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.