Il titolare e il team di Prestige Parrucchieri, un salone di Frosinone, hanno evoluto il loro approccio costruendo un legame autentico con le clienti e creando per loro “colori su misura”, grazie anche un percorso di continua formazione e una particolare attenzione alla comunicazione.
Giuseppe Iori è un hair stylist di successo che fin da giovane, quasi per gioco, si è appassionato al mondo della parruccheria. Nel 2007 ha poi deciso di aprire, assieme alla socia Cristina, il salone “Prestige Parrucchieri” a Frosinone. Riconosciuti nella zona (e non solo) come gli specialisti nella colorazione, grazie anche a diversi corsi di formazione, Iori e il suo team hanno sentito l’esigenza di offrire un’esperienza unica alle clienti: creare per ognuna una tonalità cromatica su misura, che celebra e rispetta la vera bellezza naturale senza stravolgimenti.
Come è iniziata la sua carriera? Che cosa è cambiato negli anni?
La prima volta che ho preso in mano un paio di forbici avevo solo 15 anni. Non avevo idea di cosa stessi facendo, ma mi divertiva e mi affascinava. Per me, all’inizio, era un gioco, una scoperta, un modo per esprimermi senza nemmeno rendermene conto. Mai avrei immaginato che quel gioco potesse diventare la mia vita, la mia passione, il mio lavoro. Col tempo ho capito che lavorare con il sorriso, facendo qualcosa che amavo, poteva essere la chiave della mia realizzazione.

Cristina e Giuseppe
Come diceva l’educatore e scrittore britannico Ken Robinson, «l’elemento è il punto d’incontro tra le cose che ami fare e le cose in cui sei bravo». E come recita questo detto attribuito al saggio orientale Confucio, «scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare neanche un giorno in vita tua».
Queste frasi mi hanno guidato e spinto a trasformare quella passione in una professione. Nel 2007, infatti, insieme a mia moglie Cristina, abbiamo aperto il nostro salone. Siamo partiti con entusiasmo, determinazione e un sogno: creare qualcosa di grande, di riconoscibile, di unico. Ma ben presto ci siamo resi conto che l’entusiasmo da solo non bastava.
Dopo pochi anni sentivamo il bisogno di qualcosa di più. Non volevamo confonderci con la concorrenza, ma distinguerci, lasciare il segno. Nel 2013, grazie all’incontro con Lele Canavero, abbiamo compreso che la formazione era la chiave per trovare la nostra vera identità nel mercato. Così abbiamo intrapreso un percorso di crescita e trasformazione, alla ricerca della nostra unicità e io sono diventato Salon Coach di Imprenditori della Bellezza di Lele Canavero.
Il suo salone ha avuto delle evoluzioni negli anni?
Assolutamente sì! Nel tempo ci siamo specializzati sempre di più nel colore, fino a diventare un punto di riferimento per chi cercava un servizio impeccabile e altamente professionale in questo ambito. Eravamo riconosciuti come gli specialisti del colore. Ma anche questo, a un certo punto, ha iniziato a starci stretto. Sentivamo che dovevamo evolverci ancora, andare oltre.
Su cosa vi siete concentrati principalmente?
Cercavamo qualcosa che potesse davvero fare la differenza, qualcosa che non fosse solo tecnica, ma un valore aggiunto. Così abbiamo rivoluzionato il nostro concetto di colore: non più un semplice trattamento, ma il “colore ideale”, quello capace di valorizzare ogni donna senza stravolgere la sua natura. Un colore su misura, che rispetta e celebra la bellezza naturale di ogni cliente.
Qual è il suo mantra e quello che ripete alle sue clienti?
«Valorizzare la bellezza senza modificare la natura» è il nostro mantra, il nostro credo, il messaggio che ripetiamo ogni giorno. Ogni donna è unica, e il nostro compito è esaltarne l’autenticità, non trasformarla.
Seguite corsi di formazione? Quanto li considerate utili per il vostro mestiere?
La formazione è il cuore pulsante della nostra crescita. Crediamo fermamente che «chi non si forma, si ferma». Per questo investiamo continuamente nell’apprendimento, per offrire un’esperienza sempre più esclusiva nel nostro salone. Essere aggiornati ci permette di garantire il massimo in termini di innovazione, creatività e qualità.
La comunicazione e il marketing sono diventati sempre più importanti per il settore dell’hair styling. Quanto lo sono per voi?
Oggi comunicare è essenziale. La comunicazione e il marketing sono il cuore di qualsiasi attività. Non basta essere bravi, bisogna saperlo raccontare. Ogni giorno lavoriamo per trasmettere la nostra identità attraverso i social, il contatto diretto, il linguaggio visivo e verbale. Formarsi anche in questi ambiti è fondamentale per costruire un legame autentico con le nostre clienti.
Progetti per il futuro?
Stiamo sviluppando un progetto entusiasmante: una rubrica settimanale in cui offriremo consigli e suggerimenti su tutto ciò che riguarda i capelli. Il nostro obiettivo è farne non solo un format, ma un’opportunità di collaborazione con altri professionisti del settore, per offrire alle nostre clienti un’esperienza sempre più completa e ricca di valore. Perché la bellezza non è solo una questione di estetica, ma di benessere e consapevolezza.